PRODICTIVE
PENSATI PER IMPIANTI DI PRODUZIONE
La manutenzione predittiva ha come obiettivo quello di valutare lo stato di un impianto e delle sue componenti allo scopo di prevedere i guasti e prevenirne i possibili effetti negativi:
- Fermi della produzione
- Problemi di qualità
- Effetti collaterali della rottura sulle rimanenti componenti
Abbiamo pensato ad un sistema di manutenzione predittiva che:
- non si limita ad analizzare i dati provenienti dalle macchine esistenti, ma prevede l’integrazione in campo di sensori specifici, quali, ad esempio, i sensori per l’analisi vibrazionale
- è basato su componenti e sensori efficaci ed efficienti, ma dai costi sostenibili. Questo allo scopo di poter realizzare reti di sensori «ricche», adeguatamente estese e permanente in campo
- prevede la possibilità di aggiornare, sostituire o integrare la rete di sensori anche più volte durante il ciclo di vita di una macchina, anche per seguire correttamente le mutate esigenze produttive
- consente l’installazione di sensori in tutti i contesti ove questo ha un’effettiva utilità